Carrello

0

Il tuo carrello è vuoto...

Vai allo shop

Che belle queste vacanze! ma la cute di fido e micio come sta?

Che belle queste vacanze! ma la cute di fido e micio come sta?

Le vacanze stanno finendo, ma come è stato bello portare Fido e Micio insieme ai loro umani! D’altronde loro fanno parte della famiglia, sono i figli pelosi che non cresceranno mai, e la loro felicità è fatta di cose semplici.

Non hanno bisogno di Hotel di lusso, di belle auto o di collarini griffati… La cosa più importante per loro è l’affetto che gli date, e la vostra presenza.

Anime pure!

Ma che siate rimasti in città, andati al mare, montagna o lago, occhio a controllare il loro stato di salute post vacanze.

Una dieta un po’ disordinata

Iniziamo quindi dal cibo. Magari i vostri amici pelosi sembrano più stanchi del solito, il loro pelo è opaco, hanno la famigerata “alitata malefica” e problemi digestivi.

E’ quindi importante partire con una bella cura detox, un po’ come facciamo anche noi umani.

Sarebbe sempre meglio sentire il proprio Medico Veterinario per iniziare un percorso a misura del vostro 4 zampe, anche se qualche accorgimento può essere intrapreso senza grandi problemi.

Cibi che aiutano a tornare in forma

Per quanto riguarda l’alimentazione, meglio optare per cibi il più possibile naturali e che contengano una bassa quantità di additivi chimici.

Imparate a leggere sempre la lista degli ingredienti e non fatevi trarre in inganno da eclatanti claim, che ben poco hanno a che vedere con il reale contenuto!

Importante è introdurre anche le verdure, fra cui quelle più adatte ai nostri amici pelosi sono le carote cotte e le zucchine nonché le verdure verdi come broccoli, spinaci e cavolo.

Anche la frutta è importante! I frutti di bosco, incluse le fragole, sono quelli con una maggiore quantità di antiossidanti.

Ottima è anche la quinoa, esattamente la stessa usata per l’alimentazione umana, seguendo le informazioni per la cottura riportate sulla confezione.

E’ spesso consigliato di inserire integratori, come quelli a base di preziosi oli che apportano Omega 3 e Omega 6, ed i Probiotici per la salute intestinale.

E non dimenticatevi dell’acqua che, come per noi umani, è essenziale nel processo di detossificazione.

Il tutto in un quadro in cui ha un ruolo importante l’esercizio fisico giornaliero per favorire la circolazione, la tonicità dei muscoli, e supportare la digestione.

A ciò si aggiunge la necessità di utilizzare prodotti per la cura di cute e pelo efficaci, sicuri e 100% Naturali.

La cura del pelo e della cute

In estate il clima caldo, l’umidità che si può creare sulla cute anche a causa di rinfrescanti bagni possono essere molto deleteri per i nostri amici pelosi e creare l’ambiente ideale per la proliferazione di funghi e batteri.

Quindi, attenzione bene a:

  •           Pelle arrossata
  •           Prurito insistente
  •          Odore acre in alcune aree nel corpo, come pieghe e zampe, nonché orecchie

Questi sono i tipici segnali di vari tipi di dermatite.

Nel caso di arrossamento particolarmente forte, prurito insistente e cattivo odore e, nelle orecchie, di materiale scuro anomalo, quasi certamente si è in presenza di Malassezia, un fungo purtroppo piuttosto comune e fastidioso.

E’ sempre consigliato per prima cosa di rivolgersi al proprio Medico Veterinario che, attraverso un semplice esame citologico, potrà confermare la diagnosi.

Dermatiti: il lavaggio come prevenzione oltre che cura

Per diminuire la possibilità che la cute del vostro amico peloso sviluppi una dermatite, è importante utilizzare SEMPRE prodotti di detersione che siano il più possibile Naturali ed efficaci, e allo stesso tempo vadano ad idratare la pelle.

Infatti, come per noi umani, una pelle ben idratata avrà meno probabilità di sviluppare problematiche varie.

ElsaBeauty Linea Dermatologica Veterinaria ha formulato lo Shampoo Igienizzante Dermoprotettivo 100% Ingredienti Bio che nello stesso tempo igienizza ed idrata la cute.

Già dal primo utilizzo si noterà una regressione di eventuali arrossamenti, prurito e vari problemi cutanei.

Si tratta di un prodotto molto concentrato, estremamente delicato che non necessita di balsamo e consigliato anche per uso frequente.

Il suo utilizzo ad ogni lavaggio previene le dermatosi o, nel caso siano già presenti, ne favorisce la guarigione in associazione con i prodotti risolventi più adatti allo specifico caso.

Dopo un accurato bagnetto durante il quale il prodotto andrà lasciato sulla cute per il tempo di posa consigliato per lo specifico problema, è importante una bella asciugatura per evitare che rimangano zone umide dove le dermatiti potrebbero manifestarsi.

Prodotti curativi per le dermatiti

Siamo partiti con il lavaggio che è un ottimo preventivo nonché la BASE per preparare la cute ai successivi prodotti.

Nel caso di arrossamento e prurito, ElsaBeauty consiglia la Polvere Igienizzante Lenitiva Assorbente 100% Ingredienti Bio.

Si tratta di un prodotto straordinario con SOLO Ingredienti Attivi che andrà ad assorbire l’umidità cutanea, presente specialmente nelle pieghe e negli spazi interdigitali, e nel contempo allevierà arrossamento e prurito.

E’ estremamente utile anche per igienizzare la cute e ravvivare il pelo senza utilizzo di acqua.

Nel caso siano già presenti delle piccole lesioni dovute alla reazione pruriginosa, si consiglia l’utilizzo dell’Unguento Cicatrizzante Lenitivo Umettante 100% Ingredienti Bio.

Un prezioso unguento organico con CBD e macerati oleosi da piante fresche, ottimo cicatrizzante ma anche indispensabile in caso di cute secca e screpolata.

Perfetto quindi anche come idratante di tartufo e polpastrelli, risolutivo di eventuali croste, e protettivo nel caso di temperature molto elevate o fredde.

Ottimo anche per eliminare ogni fastidio dovuto alla puntura di insetti.

Questo prodotto è stato testato dermatologicamente presso la Divisione di Cosmetologia dell’Università di Ferrara su volontari umani!

Per la pulizia quotidiana di tutte le parti affette da dermatosi, incluse orecchie e zone intime, è raccomandato l’uso di un prodotto lenitivo e molto delicato come il Tonico Termale Detergente Purificante 100% Ingredienti Bio e Vegan.

E’ perfetto non solo per la detersione della pelle in presenza di arrossamenti e dermatiti, ma anche per l’igiene delle zampe post passeggiata, dei padiglioni auricolari, delle parti intime e degli occhi irritati. Anche di animali neonati, cuccioli e anziani.

Malassezia, un pessimo ospite della cute e delle orecchie

Nel caso ci sia un forte arrossamento, prurito e odore molto acre, quasi certamente si tratta di Malassezia, che il vostro Medico Veterinario potrà confermare dopo un semplice esame citologico.

Quando è presente sul corpo, per prima cosa è sempre consigliato lavare il vostro amico con lo Shampoo Igienizzante Dermoprotettivo 100% Ingredienti Bio di ElsaBeauty Linea Dermatologica Veterinaria.

Elsabeauty Prodotti per la cura della pelle degli animali cani e gatti. Dermatite cani e gatti

🔗 Scopri lo Shampoo Igienizzante Dermoprotettivo - ElsaBeauty

A seguire si userà Malapolv Pets 100% Ingredienti Bio, una polvere mix di principi attivi con proprietà antibatteriche, antimicotiche ed antinfiammatorie.

Nel caso la Malassezia si trovi nelle orecchie, Malapolv Pets verrà applicata nel padiglione esterno facendone scendere una piccola quantità anche nel condotto uditivo.

Elsabeauty Prodotti per la cura della pelle degli animali cani e gatti. Dermatite cani e gatti

🔗 Scopri Malapolv PETS Infezioni Micotiche - ElsaBeauty

Inoltre, per le orecchie sarà importante la detersione con Tonico Termale Detergente Purificante 100% Bio e Vegan, nonché l’agevolare la fuoriuscita del cerume scuro applicando 1 massimo 2 volte al giorno Otobiol Pets 100% Ingredienti Bio e Vegan.

L’utilizzo in sinergia di Malapolv Pets e Otobiol Pets per la Malassezia delle orecchie aiuterà una più veloce soluzione del problema che, premettiamo, richiederà un minimo di 2 o 3 settimane.

Detersione facciale e contorno occhi

Il musetto del vostro amico è bellissimo e merita tutta l’attenzione possibile. Come d’altro canto i suoi occhi.

Talvolta si è in presenza di una lacrimazione un po’ eccessiva o di una salivazione particolarmente acida che può originare delle brutte decolorazioni tendenti al ruggine sul pelo.

In questo caso il consiglio di ElsaBeauty è di utilizzare la Lozione Detergente Facciale e Contorno Occhi 100% Ingredienti Naturali.

Elsabeauty Prodotti per la cura della pelle degli animali cani e gatti. Dermatite cani e gatti

🔗 Scopri lo Lozione Detergente Facciale e Contorno Occhi - ElsaBeauty

E’ delicatissima e ideale sia per l’igiene quotidiana della zona perioculare e delle pieghe facciali, nonché della zona peri labiale, sia per minimizzare eventuali decolorazioni del pelo.

Contiene infatti un estratto dalla Salvia Sclarea che ha proprietà schiarenti, ma è nello stesso tempo molto delicato.

ElsaBeauty Linea Dermatologica Veterinaria è specializzata in prodotti 100% Ingredienti Naturali ma allo stesso tempo estremamente efficaci, studiati con Medici Veterinari, non solo per la cura di varie dermatosi dei nostri amici pelosi, ma anche per la loro routine di igiene quotidiana che aiuterà a prevenire problemi a pelo e cute.

Tutti prodotti innocui anche se leccati o ingeriti.

Scoprite i prodotti della LINEA DERMATOLOGICA VETERINARIA ElsaBeauty sul sito www.elsabeauty.it.

Ispirata dalla Natura, guidata dalla Scienza.

AMALO  PROTEGGILO   CURALO

Potrebbe interessarti anche...