
Prezzo :
Qtà :
Totale :
Ci sono prodotti
nel tuo carrello
Totale :
Il tuo carrello è vuoto...
Vai allo shopL’acronimo INCI è utilizzato per indicare i diversi ingredienti presenti all’interno di un prodotto cosmetico. È una carta d’identità dei cosmetici che è obbligatoria dal 1997 in tutti gli stati membri dell’UE e in molti altri paesi nel mondo. Vedi decreto L’INCI purtroppo non è obbligatorio per la cosmesi animale. Questo fa sì che le aziende produttrici di cosmetici per animali NON siano obbligate a dichiarare gli ingredienti in essi contenuti. Ci si affida quindi alla responsabilità e competenza dei formulatori che ci auguriamo siano profondi conoscitori della cute dei nostri animali. Noi abbiamo deciso per la nostra linea di BIO cosmesi animale di essere trasparenti e quindi pubblicare in etichetta e...
0 CommentaLa parte più delicata e più importante della zampa del cane è quella dei cuscinetti o polpastrelli. Oltre ad essere il punto di appoggio della zampa servono anche da ammortizzatore, garantiscono l’equilibrio e sono un mezzo di eliminazione del sudore. Gli autunni miti come quello che stiamo vivendo ci invitano a fare lunghe passeggiate con i nostri amici a 4 zampe. In campagna o in montagna spesso i terreni sono pieni di insidie per i loro cuscinetti. Pietrisco, aghi di abete, spine e rami tagliati o appuntiti possono provocare screpolature o ferite alle loro zampe. Durante l’inverno il freddo e...
0 CommentaQuanto volte abbiamo sentito fantasiose soluzioni per pulire il pelo dei nostri amici senza l’uso di acqua? Uno di quelli più comuni è l’aceto di mele che passato sopra al manto lo pulisce rendendolo più lucido. La realtà però è ben diversa: è vero che l’aceto ha proprietà antibatteriche, ma il suo pH molto basso (fra 2.2 e 2.4) in realtà si rivela essere aggressivo per la cute dei nostri amici che ha un pH 7.0, e un uso frequente può causare addirittura dermatiti importanti. Stesso discorso vale per le salviette che si trovano in commercio e che in tanti usano...
0 CommentaIn autunno il nostro cane inizia la muta, un processo di perdita del pelo che permette al manto di rinnovarsi in vista della stagione fredda. Il pelo esterno di copertura (giarra) si allunga, si irrigidisce e diviene più ruvido per permettere al cane di proteggersi dal freddo, dalla pioggia e dal vento. Nelle razze che hanno il sottopelo (borra) questo si infoltisce per isolare il corpo del cane dagli agenti atmosferici. Durante il periodo della muta è importantissimo controllare lo sato di salute del proprio cane; è una fase delicata e nel caso vi fossero anomalie è fondamentale rivolgersi al...
0 CommentaPer gli amici a quattro zampe si parla sempre più spesso di Shampoo terapia: di cosa si tratta e a che cosa serve? Purtroppo i nostri amici animali soffrono sempre più spesso di problemi che riguardano la loro cute. Fino a qualche anno fa i rimedi erano costituiti solo da farmaci, oggi molti veterinari utilizzano gli shampoo come terapie in molte alterazioni cutanee (arrossamenti, infezioni varie, allergie che provocano dermatiti ecc). Lo shampoo che viene usato nella shampoo terapia deve avere delle caratteristiche specifiche. Si parla quindi di un prodotto di alta qualità estremamente performante. Lo Shampoo Igienizzante Dermoprotettivo di...
0 CommentaLa parola allo specialista. In collaborazione con Clinica Veterinaria C.M.V Varese. Zecche nel cane: un problema frequente Le belle giornate invogliano a stare all’aria aperta e a fare passeggiate nella natura. Negli ambienti naturali, soprattutto quelli freschi e umidi, come boschi e bordi di sentieri, prati e campi incolti, aggrappate alle estremità degli steli d’erba e dei ramoscelli, possono nascondersi le zecche. Cicciottella e con zampette corte, la zecca ha una forma e aspetto inconfondibile. È molto pericolosa, soprattutto perché può essere portatrice di malattie potenzialmente mortali per il cane, ma anche per l’uomo. Ecco perché è così importante prevenirne l’infestazione. Vediamo...
0 Commenta