Carrello

0

Il tuo carrello è vuoto...

Vai allo shop

Arriva l'inverno: come proteggere il tuo Cane

Arriva l'inverno: come proteggere il tuo Cane

Proteggi il tuo cane dal freddo in modo naturale e sicuro: consigli pratici, abbigliamento e cura della cute con prodotti dermatologici veterinari.

I primi freddi stanno arrivando, specialmente durante le ore notturne.

Noi umani abbiamo riposto l’abbigliamento estivo e iniziato a prendere maglie più pesanti e giacche. Ma come possiamo tutelare anche i nostri amici a 4 zampe?

Qui di seguito troverete alcuni consigli per mantenere i vostri pet al caldo, ed evitare problemi alla loro cute.

Il mantello del cane

Prima di tutto, scordatevi di accorciale la loro pelliccia, a meno che non si tratti giusto di qualche ritocco per esempio alle zampe.

Infatti, noterete che col diminuire delle temperature il loro mantello si farà più folto, proprio perché “naturalmente” si trasformerà nella versione invernale.

Fra l’altro, sapete che anche per l’estate è sconsigliato tosare il cane? Meglio sfatare il mito che in questo modo Fido sarà più fresco… Infatti, la natura è molto più saggia di noi umani ed è stata in grado di adattare autonomamente la pelliccia a seconda della stagione, come un vero termoregolatore: In estate proteggerà il vostro cane dal caldo eccessivo, ed in inverno dal freddo.

 

Quando e perchè passare all'abbigliamento invernale

Il suo abbigliamento dipenderà molto dalla razza del cane, dalla lunghezza del pelo e dall’età.

Le razze a pelo corto o raso, come per esempio i bulldog, di certo soffrono maggiormente il freddo rispetto a quelle a pelo medio e lungo.

Se poi Fido è ancora un baldo giovanotto probabilmente soffrirà meno il freddo rispetto ad un vecchietto.

Inoltre, la tolleranza al freddo del vostro amico, come per gli umani, in parte è anche soggettiva: dovrete quindi osservare bene le sue reazioni e regolarvi di conseguenza.

Ultima cosa, ma non meno importante, è il suo stato di salute. Se il vostro amico ha problemi vari, per esempio renali, è importante tenerlo il più possibile al caldo specialmente quando la temperatura inizia a scendere sotto i 15°. Si tratta di un essenziale accorgimento a beneficio della sua salute.

 

Che tipo di abbigliamento per cane acquistare

Il primo consiglio è quello di acquistare un abbigliamento ad alta visibilità, in modo che il vostro cane sia visibile anche al buio. E’ giusto un’attenzione in più per la sua sicurezza.

E’ poi importante scegliere un capo che sia prima di tutto comodo e piacevole da indossare. In commercio ci sono moltissimi articoli, ma sarebbe sempre meglio prediligere la praticità piuttosto che l’estetica. E Fido ne sarà felice!

Ideale sarebbe acquistare un cappottino più leggero per la stagione di mezzo, e poi uno più pesante per quella invernale; oppure in commercio ce ne sono molti con la parte esterna impermeabile e quella interna in pile o trapuntata rimovibile, quindi modulabile a seconda della temperatura.

Non sempre i cani amano indossare cappotti ed impermeabili vari. Sarebbe quindi meglio abituarli fin da piccoli, oppure ricompensarli le prime volte con un buon premietto. In questo modo non vedranno l’ora di vestirsi prima di uscire!

Ed ancora una volta, la praticità nell’indossarli e la non eccessiva costrizione sarà certo d’aiuto. In questo modo non ostacolerà anche il loro movimento naturale.

Le passeggiate invernali

E’ importante mantenere sempre il vostro cane attivo anche durante l’inverno, non solo per esercitare i suoi muscoli, ma anche a beneficio della sua “mappatura” olfattiva nonché socializzazione.

In caso di cattivo tempo, tipo pioggia, nebbia e neve, la raccomandazione è di tenere sempre il vostro cane al guinzaglio in quanto queste condizioni meteo possono favorire il suo disorientamento e la possibilità che si possa perdere.

E’ indispensabile che Fido abbia sempre collare e targhetta con i vostri riferimenti, e ovviamente il microchip con tutti i dati di contatto, comunque obbligatorio.

 

Le importanti cure pre e post passeggiata

Prima di uscire, se fa molto freddo e specialmente in caso di gelo e neve, è importante non solo proteggere il suo corpo con un cappotto, ma anche le zone delicate che restano esposte al clima freddo, come tartufo e cuscinetti delle zampe, che si possono facilmente screpolare creando fessurazioni e croste.

Al vostro rientro, è altrettanto importante prima di tutto pulire molto bene gambe, piedi ed eventualmente pancia poiché i detriti possono essere fortemente irritanti.

Dopo di che, procedete con l’idratazione sempre di tartufo e cuscinetti zampe post passeggiata in modo da tenere sempre la cute morbida ed elastica.

Un consiglio, specialmente per le prime volte, è quello di collegare la pulizia e l’applicazione dei vari prodotti con un piccolo premio, in modo che il cane associ il tutto a qualche cosa di estremamente piacevole.

Vi invitiamo poi a non lasciare mai il vostro cane in auto in condizioni climatiche estreme, calde o fredde, e non permettere che il cane cammini su stagni e acque ghiacciate, perché il ghiaccio potrebbe non essere abbastanza spesso da sopportare il suo peso.

Per prevenire e rimediare agli eventuali danni dovuti al freddo e al ghiaccio, nonché per la pulizia post-passeggiata, ElsaBeauty Linea Dermatologica Veterinaria insieme ai suoi Medici Veterinari ha studiato alcuni prodotti, 100% Ingredienti Biologici, che saranno un supporto indispensabile.

In particolare:

Tonico Termale Detergente Purificante Delicato 

100% Ingredienti Bio e Vegan: un detergente delicatissimo a base di solo Acqua Ipotermale, Estratto di Melissa e di Amamelide, perfetto per la pulizia delle zampe e di qualsiasi parte del corpo, anche le più delicate come occhi, orecchie e zone intime. Un ausilio perfetto per una veloce pulizia dopo le passeggiate

Elsabeauty Prodotti per la cura della pelle degli animali cani e gatti. Dermatite cani e gatti

🔗 Scopri Tonico Termale Detergente Purificante Delicato ElsaBeauty

 

Unguento Cicatrizzante Lenitivo Umettante 

100% Ingredienti Bio: un mix di macerati oleosi provenienti da piante fresche, ottimo per cicatrizzare piccole fessurazioni, per ammorbidire eventuali croste, per idratare tartufo, cuscinetti zampe e qualsiasi zona callosa del corpo, e per proteggere le medesime zone da freddo e ghiaccio. Un alleato indispensabile in qualsiasi stagione, sia per climi molto freddi o caldi, anche in caso di punture di insetti

Elsabeauty Prodotti per la cura della pelle degli animali cani e gatti. Dermatite cani e gatti

🔗 Scopri l'Unguento Cicatrizzante Lenitivo Umettante ElsaBeauty

 

Polvere Igienizzante Lenitiva Assorbente 

100% Ingredienti Bio: un super prodotto 100% Ingredienti Attivi (senza nessun eccipiente), ottimo sia come assorbente cheratolitico da utilizzare nelle pieghe del corpo per igienizzare le zone umide ed evitare la proliferazione batterica (e quindi la formazione di dermatiti), anti-arrossamento e prurito, e per una veloce detersione di cute e pelo senz’acqua. Lascerà il corpo igienizzato e delicatamente profumato prendendosi allo stesso tempo cura del pH cutaneo che non andrà a danneggiare.

E se Fido si fosse super divertito e sia tornato a casa molto sporco? In questo caso ideale un bel bagnetto con Shampoo Igienizzante Dermoprotettivo, 100% Ingredienti Bio. Un detergente che andrà ad igienizzare e pulire pelo e cute in modo efficace ma delicato, e nel contempo a rafforzarli con la sua azione idratante, minimizzando l’insorgere di dermatiti.

Elsabeauty Prodotti per la cura della pelle degli animali cani e gatti. Dermatite cani e gatti

🔗 Scopri la Polvere igienizzante lenitiva assorbente ElsaBeauty

 

Che tipo di attività svolgere in inverno

Non è sempre facile mantenere i cani attivi durante le serate buie e fredde invernali, sia perché non tutti amano uscire in queste condizioni, sia perché anche noi umani siamo meno invogliati alla passeggiata.

Senza dimenticare che spesso i parchi le sere d’inverno chiudono prima.

Ma con un po’ di fantasia un’alternativa c’è sempre.

Si possono portare in altre zone per far vivere loro nuove esperienze, magari incorporando nelle passeggiate delle brevi sessioni di allenamento che potranno farli felici.

Sarà molto utile avere con sé qualche premietto in modo da ricompensare Fido se avrà fatto correttamente l’esercizio. Ma attenzione: il guinzaglio è e rimane sempre indispensabile!

Anche il tempo a casa, nel caso il meteo sia davvero pessimo, può essere reso divertente con piccoli giochi.

Se poi il tempo è molto brutto, trascorrete un po’ più di ore in casa insieme a lui, assicurandovi che il vostro cane abbia sempre molto da fare!

 

By: ElsaBeauty social team

ElsaBeauty è specializzata in prodotti 100% Ingredienti Naturali ma allo stesso tempo estremamente efficaci, studiati con Medici Veterinari, per la prevenzione ed il supporto alla cura di varie dermatosi dei nostri amici pelosi.

Scoprite i prodotti della LINEA DERMATOLOGICA VETERINARIA ElsaBeauty sul nostro Shop www.elsabeauty.it.

AMALO  PROTEGGILO  CURALO

  Parla con un Esperto ElsaBeauty Firenze

 

Potrebbe interessarti anche...