Carrello

0

Il tuo carrello è vuoto...

Vai allo shop

Bagni estivi e acqua nelle orecchie. Un subdolo pericolo per Fido

Bagni estivi e acqua nelle orecchie. Un subdolo pericolo per Fido

Si sa, il caldo estivo invoglia i nostri amici a 4 zampe a bagnarsi in qualsiasi posto pur di trovare un po’ di refrigerio. Esattamente come facciamo noi.

Perché è importante asciugare le orecchie del cane dopo un bagno

E’ un’ottima abitudine, ma attenzione all’acqua nelle orecchie che potrebbe rappresentare un problema. Infatti, il terreno umido e tiepido dell’orecchio può diventare il luogo ideale per la proliferazione di batteri (otite batterica) e di lieviti (malassezia).

Come prevenire problemi alle orecchie del cane

Quindi dopo ogni bagno è molto importante assicurarsi di aver asciugato bene le orecchie con un panno morbido per:

-        Prevenire infezioni varie dovute appunto alla proliferazione di batteri e lieviti

-        Evitare il prurito ed il fastidio spesso associati alla presenza di acqua, con conseguente scuotimento del capo

-        Mantenere la salute generale delle orecchie, evitando l’accumulo di sporcizia e cerume

Razze più soggette a trattenere acqua nelle orecchie

Ci sono alcune razze di cane che sono più portate a trattenere l’acqua nelle orecchie, in particolare tutte quelle con le orecchie pendule come i Basset Hound, i Cocker Spaniel, i Golden Retriever e i Labrador.

Oltre alla rimozione dell’acqua, è importante controllare che non ci sia nulla di anomalo all’interno delle orecchie come:

-          Arrossamenti o infiammazioni

-          Odore sgradevole o eccessivo cerume scuro

-          Corpi estranei

E verificare che il cane non presenti un eccessivo fastidio, con evidente scuotimento della testa e prurito.

Quando rivolgersi al veterinario

In tal caso potremmo trovarci con un’infezione in corso.

Nel dubbio, il primo consiglio è quello di rivolgerci al Medico Veterinario di fiducia più che altro per essere certi che non ci sia alcun corpo estraneo all’interno dell’orecchio, e che il problema non necessiti di una terapia farmacologica.

Noi di ElsaBeauty LINEA DERMATOLOGICA VETERINARIA abbiamo creato alcuni prodotti specifici per la pulizia delle orecchie e per i casi di otite batterica o malassezia.

Il nostro consiglio è di procedere come segue:

Per la pulizia del padiglione esterno e del cerume che viene espulso, utilizzare Tonico Detergente Purificante, un prodotto 100% bio e Vegan, delicatissimo, che potrete anche usare per la detersione di qualsiasi parte del corpo, anche delle zone intime.

Elsabeauty Prodotti per la cura della pelle degli animali cani e gatti. Dermatite cani e gatti

🔗 Scopri Tonico cute detergente purificante ElsaBeauty

Nel caso di otite batterica, che porta spesso dolore, e per favorire la fuoriuscita del cerume scuro, Otobiol Pets, 100% Bio e Vegan. Un olio molto concentrato, mix di efficaci principi attivi, da utilizzare solo 1 max 2 volte al giorno immettendo 1 o 2 gocce in ogni condotto uditivo.

Elsabeauty Prodotti per la cura della pelle degli animali cani e gatti. Dermatite cani e gatti

🔗 Scopri Otobiol PETS ElsaBeauty

Nel caso di malassezia, spesso associata all’otite batterica, Malapolv Pets, 100% Bio. Si tratta di una polvere molto sottile, che non crea occlusione, efficace assorbente cheratolitico e antimicotico, che andrà ad assorbire l’umidità dal padiglione esterno e andrà fatta scendere in piccola quantità anche nel condotto uditivo. Se ne consigli l’uso almeno 2 volte al giorno, a 10min di distanza da Otobiol Pets.

Elsabeauty Prodotti per la cura della pelle degli animali cani e gatti. Dermatite cani e gatti

🔗 Scopri Malapolv PETS ElsaBeauty

ElsaBeauty è specializzata in prodotti 100% naturali ma allo stesso tempo estremamente efficaci, studiati con Medici Veterinari, per la prevenzione e la cura di varie dermatosi dei nostri amici pelosi.

Scoprite i prodotti della LINEA DERMATOLOGICA VETERINARIA ElsaBeauty sul sito www.elsabeauty.it.

AMALO  PROTEGGILO   CURALO

Tags :
Categorie : News ElsaBeauty

Potrebbe interessarti anche...