
Dermatite cane e gatto: prurito e arrossamento da pulci

Le pulci sono una delle cause più comuni di dermatite nei cani e nei gatti, causando prurito intenso e arrossamenti della pelle. Questi parassiti possono provocare una reazione allergica chiamata dermatite allergica da pulci (DAPP), che porta l'animale a grattarsi incessantemente, con conseguente infiammazione e danni alla pelle. Il prurito persistente può rendere il tuo amico peloso estremamente infastidito e portare a infezioni cutanee se non trattato tempestivamente.
In questo articolo, esploreremo come le pulci possono danneggiare la salute della pelle del tuo animale e quali misure adottare per prevenire e trattare questa fastidiosa condizione.
Prurito da pulci di cane e gatto
Oltre agli acari, altre fastidiose ospiti dei ns amici pelosi possono essere le pulci.
Nella maggior parte degli animali le pulci provocano solo prurito, anche se in alcuni casi si può verificare una vera e propria Dermatite Allergica dovuta alla ipersensibilità alla saliva del parassita.
In questo caso la dermatite è di solito sul dorso, addome, cosce e coda, e si manifesta con iniziale, forte arrossamento, sempre unito a prurito.
Sintomi più comuni
Il tuo amico peloso si gratta spesso o scuote le orecchie?
Struscia alcune zone del corpo contro pareti o mobili?
Appare sofferente o molto infastidito?
Attenzione: non sottovalutare il suo prurito poiché potrebbe trattarsi dei primi segnali di una dermatosi in corso!
Terapie di prevenzione e cura
Per trattare la dermatite causata dalle pulci, è fondamentale iniziare con una terapia antiparassitaria mirata, in grado di eliminare le pulci e prevenire la loro ricomparsa. Successivamente, è possibile combinare il trattamento con prodotti topici applicati sulla pelle, che abbiano le seguenti proprietà:
-
Anti-pruriginose, per alleviare il fastidio del prurito
-
Lenitive, per ridurre l’arrossamento e l’infiammazione
-
Cheratolitiche e assorbenti, per “assorbire” eventuali secrezioni e trattare problemi come la seborrea maleodorante, come nel caso dell’infezione da Demodex canino.
Questi trattamenti aiutano a calmare la pelle irritata, a prevenire infezioni e a ridurre i sintomi di prurito, migliorando così il benessere del tuo animale.
ElsaBeauty Dermo Animal Care ha sviluppato, con la collaborazione di medici veterinari, una serie di prodotti 100% Bio, Naturali, Vegan adatti a contrastare prurito ed arrossamento.
Partiamo con:
- SHAMPOO IGIENIZZANTE DERMOPROTETTIVO, 100% Bio. Usato regolarmente, abbatterà la carica batterica su pelle e pelo. Nel contempo avrà un’azione idratante/lenitiva ed anti prurito o arrossamento. Molto delicato, adatto anche per lavaggi frequenti e spugnature locali.
🔗 Scopri lo Shampoo igienizzante dermoprotettivo ElsaBeauty
- POLVERE IGIENIZZANTE LENITIVA, 100% Bio. Potente lenitivo, anti prurito, andrà ad igienizzare tutte le parti affette da prurito o arrossamento che diminuirà fin dai primi giorni di utilizzo. Inoltre, le sue caratteristiche di assorbente cheratolitico la rendono ideale per “assorbire” le secrezioni di sebo tipiche delle dermatosi umide.
🔗 Scopri la Polvere igienizzante lenitiva ElsaBeauty
- TONICO CUTE DETERGENTE PURIFICANTE, 100% Bio e Vegan. Ottimo per la pulizia quotidiana di tutte le aree affette da prurito o arrossamento, anche delle orecchie
🔗 Scopri Tonico cute detergente purificante ElsaBeauty
- OTOBIOL PETS, 100% Bio e Vegan. Nel caso di otiti batteriche provocate dagli acari, è un ottimo antinfiammatorio e antibatterico e agevolerà la fuoriuscita del cerume scuro, molto frequente sia nei cani, sia nei gatti
🔗 Scopri Otobiol PETS ElsaBeauty
- MALAPOLV PETS, 100% Bio. Nel caso di di Malassezia, sia sul corpo, sia nelle orecchie, igienizzerà l’area e contrasterà la micosi fungina.
🔗 Scopri Malapolv PETS ElsaBeauty
Nel caso si abbia già la presenza di ulcerazioni, spesso causate dall’eccessivo prurito e quindi dal grattamento dell’animale, consigliamo:
- UNGUENTO RISOLVENTE CBD, 100% Bio. Si tratta di un unguento, mix di ingredienti attivi molto potenti fra cui il Cannabidiolo e l’Olio di Canapa Sativa, con proprietà lenitive ma anche fortemente cicatrizzanti. Viene usato spesso in sinergia con Polvere Igienizzante Lenitiva che ha un’azione antipruriginosa.
🔗 Scopri l'Unguento risolvente CBD ElsaBeauty